Specialista in Genetica medica e Specialista in Pediatria, membro FMH
Esperienze professionali
dal 01.05.2022 | Accreditamento presso Swiss Medical Network e Medico Consulente presso Clinica Sant’Anna, Sorengo. |
Formazione
2019-2022 | Medico Caposervizio, Responsabile del Servizio di Genetica Medica presso Ospedale Italiano di Lugano (IOSI-OIL) |
2013-2018 | Medico Capoclinica e quindi Caposervizio del Servizio di Pediatria (IPSI) Ospedale San Giovanni Bellinzona |
2013 | Medico aiuto residente, Servizio di genetica medica, ospedale Necker-Enfants Malades (Parigi, Francia); attività presso gli ambulatori specializzati in dismorfologia, malattie genetiche dello scheletro, malattie neurogenetiche e mitocondriali; responsabile Prof Dr. med. A. Münnich |
2011-2013 | Medico capoclinica, Servizio integrato ospedali di Mendrisio e Bellinzona (Svizzera); responsabili Prof Dr. med. M. G. Bianchetti e Prof. Dr. med. G.P. Ramelli |
2009-2011 | Medico assistente, Servizio di pediatria, CHUV-Losanna (Svizzera); responsabile Prof. Dr. med. S. Fanconi |
2004-2007 | Medico assistente, Servizio integrato di pediatria, ospedali di Mendrisio e Bellinzona (Svizzera); responsabili Prof. Dr. med. M.G. Bianchetti e Prof. Dr. med. G.P. Ramelli |
2003-2004 | Medico borsista, Dipartimento di pediatria, servizio di genetica medica, Clinica Universitaria Pediatrica “G. e D. De Marchi”, Milano (Italia), responsabile Dr. med. A. Selicorni |
2001-2003 | Medico borsista, Dipartimento di pediatria, servizio di oncologia pediatrica, Clinica Universitaria Pediatrica “G. e D. De Marchi”, Milano (Italia), responsabile Prof. Dr. med. V. Carnelli |
1996-2001 | Università degli Studi di Milano (Italia), Facoltà di Medicina e Chirurgia.
Titolo della tesi: Terapia con interferone degli angiomi in età pediatrica |
Appartenenze
dal 2012 | Titolo FMH Genetica medica |
dal 2011 | Titolo FMH in Pediatria |
Altri attività:
Docente presso Università della Svizzera Italiana (USI)
Centro Medico Stazione, Lugano;
Unilabs, Breganzona;
SYNLAB, Switzerland.