Il pronto soccorso di ostetricia (PSO) è il reparto dedicato alle donne che presentano problemi urgenti in gravidanza ed è situato all’interno dell’area dedicata alle sale parto, al 5° piano della nostra clinica.
Il servizio è gestito da personale ostetrico e medico altamente qualificato e supportato da una piattaforma tecnica performante.
Le donne che accedono al PSO, dopo una valutazione del tipo di urgenza (triage ostetrico), vengono visitate dal medico di pronto soccorso e trattate in via prioritaria sulla base dell'inquadramento diagnostico ottenuto avvalendosi di eventuali esami paraclinici come ecografia, monitoraggio cardiotocografico ed esami di laboratorio.
L'obiettivo del triage è regolare l'accesso al PSO secondo la gravità delle condizioni materno-fetali. L'ostetrica, formata ad operare secondo protocolli codificati, accoglie la donna e, in base al sintomo o alla patologia, valuta la gravità della condizione clinica e stabilisce la priorità di accesso alla visita del medico di pronto soccorso.
Orari di apertura
Il PSO risponde alle urgenze 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Modalità di accesso
Di fronte all'entrata principale della Clinica sono a disposizione alcuni parcheggi contrassegnati e riservati alle emergenze.
Questi possono essere occupati per un lasso di tempo limitato (carico e scarico). Per permanenze superiori, e per gli accompagnatori e i parenti, sono a disposizione altri parcheggi.
L’accesso al PSO avviene attraverso l’entrata principale della clinica durante i suoi orari di apertura.
Al di fuori di questi orari è possibile accedere al PSO sempre da tale entrata suonando un campanello collegato direttamente con il servizio di pronto soccorso e l’area sale parto.