Sul numero odierno di Azione, il settimanale d'informazione e cultura della cooperativa Migros Ticino, potete leggere l'articolo dal titolo "Giovani (e belli) per sempre" di Maria Grazia Buletti che ha intervistato il nostro medico Dr. Philipp Fallscheer, specialista in chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica.
«In un’ampollina… L’elisir della giovinezza. Il segreto della vita eterna. Il potere di una pozione magica. A volte funziona… Io ho settantuno anni suonati! Ecco che effetto fa. Arresta il processo di invecchiamento all’istante, e lo costringe a regredire. Beva quella pozione, e non invecchierà mai più, neanche di un solo giorno. Non la beva, e continuerà a vedersi imputridire»: in questa esortazione di Lisle (depositaria di una magica e antesignana parvenza di medicina estetica) sta il senso del lungometraggio Death Becomes Her (in italiano: La morte ti fa bella). Una commedia nera che ricordiamo per la trama grottesca nella quale Madeline (interpretata magistralmente da Meryl Streep) manda all’aria il matrimonio della sua migliore amica Helen col chirurgo Ernest che alla fine diverrà suo marito. Poi, tutto ruoterà attorno alla chimera di vita e giovinezza eterne che entrambe le protagoniste perseguiranno rivolgendosi alla stessa misteriosa clinica dove l’affascinante Lisle persuaderà Madeline a comprare un elisir di lunga vita che la renderà per l’appunto, bella e immortale. Finché entrambe le donne, ansiose di eterna bellezza, andranno inesorabilmente in pezzi.
«Giovani per sempre: chirurgia estetica e paura della morte» è il titolo del tema proposto mercoledì 22 gennaio dalle ore 18.30 (nella seconda conferenza del ciclo «L’Ora Blu») alla Clinica Sant’Anna di Sorengo, in cui interverranno il dottor Philipp Fallscheer e il dottor Giovanni Barco (specialisti in chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica), la pediatra Marianne Caflisch dell’Ospedale Universitario di Ginevra e le dottoresse ideatrici del Ciclo di conferenze «L’ora blu» Petra Donati e Cari Platis.
Un tema di crescente attualità che nell’incontro con il pubblico metterà su un piano colloquiale quel che sempre più impone la nostra società dei consumi nella quale la «manutenzione» è sempre necessaria, si tratti di un’automobile o, per restare nella metafora cinematografica, di una bionda «pozionata» da una maga.
Legga qui l'articolo integrale.
A proposito di
Specialista in Chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica, membro SSCE, SSCPRE, FMH
Specialista europeo EBOPRAS
Specialista in Chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica, membro FMH
Specialista in Anestesiologia, membro FMH