Giovani per sempre: paura della morte e chirurgia estetica è il tema di cui si discuterà nella seconda conferenza del ciclo L’Ora Blu, organizzato dalla Clinica Sant’Anna.
Quali sono le ragioni che hanno spinto gli organizzatori a trattare questo tema? Risponde la neonatologa Petra Donati Genet: «Come neonatologa sono la testimone temporale di una società che, con l’avvento della globalizzazione prima, e della digitalizzazione poi, ha mandato fortemente in crisi l’individuo, che oggi ha l’ambizione di sembrare giovane il più a lungo possibile. Credo che sia un diritto quello di prendersi cura di sé, ma occorre farlo dentro e fuori: questo crea un equilibrio. Ma non sempre è così». Il ricorso alla chirurgia plastica ed estetica è diventato un fenomeno sociale e di massa. La conferenza di L’Ora Blu invita a fermarsi e a riflettere sul perché oggi si fatichi ad accettare lo scorrere del tempo e cosa si può veramente ottenere ricorrendo a queste tecniche.
Ticino Management Donna si è rivolto a Giovanni Barco, specializzato in Chirurgia plastica, stetica e ricostruttiva, accreditato in Clinica Sant'Anna, che sarà tra i relatori della confe-renza del prossimo gennaio, per comprendere meglio chi sono gli utenti di questa branchia della medicina e quali sono i trend in atto nel suo settore.
Download
Legga qui l'articolo integrale
A proposito di
Specialista in Anestesiologia, membro FMH
Specialista in Chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica, membro FMH
Specialista in Chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica, membro SSCE, SSCPRE, FMH
Specialista europeo EBOPRAS