La Direttrice Michela Pfyffer e Patricia Müller-Hafner, coordinatrice dei Centri di Senologia di Swiss Medical Network, presentano gli obiettivi e le attività di un centro di eccellenza che si prende cura delle donne con tumore al seno.
Quali sono state le principali tappe che hanno portato alla costituzione del Centro di Senologia presso la Clinica Sant’Anna a Sorengo?
«Devo premettere che la salute al femminile è storicamente uno dei punti di forza della Clinica Sant’Anna, grazie alla presenza di qualificate e specifiche competenze mediche. Già da alcuni anni è attiva in Clinica l’Unità di senologia che si è presa cura di un numero rilevante di donne affette da tumore al seno. Negli ultimi due anni il Centro di senologia ha avuto un ulteriore ed importante sviluppo diventando un Centro di eccellenza e un punto di riferimento nell’accompagnare le donne durante tutto il percorso della malattia, dalla prima diagnosi al trattamento, fino al ritorno a casa e anche dopo, quando aspetti psicologici legati al riconoscimento e all’accettazione del proprio corpo assumono
una straordinaria importanza».
Leggete qui l'articolo integrale.
Download
Articolo integrale
A proposito di
Specialista in chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica e chirurgia della mano, membro FMH
Senologia
Specialista in Ginecologia e ostetricia
Specialista in medicina interna e oncologia, membro FMH
Specialista in Chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica, membro FMH
Infermiera del seno
Specialista in Radiologia, membro FMH