23.03.2020
A seguito della pandemia Covid-19, l’edizione 2020 dell’annuale Simposio di perinatologia si è tenuta sotto forma di Webcasting Conference.
Nonostante l'emergenza Coronavirus abbia imposto l'annullamento di molte conferenze, la Clinica Sant’Anna ha deciso di mantenere l'annuale Simposio internazionale di perinatologia, giunto alla sua nona edizione, che si è tenuto sabato 21 marzo 2020.
Originariamente previsto nella Sala Le Tre Vele presso la Fondazione OTAF, il Simposio ha avuto luogo sotto forma di webcasting conference. I relatori si trovavano a Ginevra, Lucerna, Milano e il Dr. Claudio Migliori a Brescia, uno dei centri più colpiti dall’emergenza coronavirus. La parte tecnica è stata gestita da una società di servizio specializzata nell’organizzazione di teleconferenze con sede in Ticino. I partecipanti, oltre una sessantina fra medici, infermieri e ostetriche, avevamo inoltre la possibilità di interagire con i diversi relatori in remoto, ponendo domande e osservazioni.
“Siamo particolarmente orgogliose di aver potuto mantenere questo importante e unico appuntamento dedicato a ginecologi, levatrici e infermieri del territorio” afferma la Dr.ssa Petra Donati Genet, in rappresentanza del Comitato Scientifico. “Crediamo sia importante dare un messaggio di ottimismo, fiducia e lucidità a tutti i medici ticinesi. La nostra vita scientifica continua malgrado la pandemia e cercheremo di dare anche attraverso il web l’umanità e la ricchezza che contraddistinguono gli scambi fra colleghi", ribatte la Dr.ssa Cari Platis R, anch’essa membro del Comitato Scientifico.
Specialista in Anestesiologia, membro FMH
Specialista in Ginecologia e ostetricia, membro FMH Chirurgo in ginecologia, uroginecologia, senologia, fertilità e ostetricia; sessuologo clinico
Specialista in Pediatria e Specialista in Neonatologia, membro FMH