26.04.2021
Quando si parla di procreazione medico assistita (PMA) si intende un tipo di approccio finalizzato alle coppie che hanno difficoltà ad avere figli spontaneamente. Questo è molto diffuso nella società moderna per una serie di fattori fisici, sociali ed ambientali, tanto che recentemente sono sorti veri e propri centri di PMA per far fronte al gran numero di richieste.
Secondo la medicina tradizionale, una coppia che fatica a concepire deve essere indagata sia dal punto di vista femminile che da quello maschile sotto molteplici aspetti. L’andamento ormonale é sicuramente uno dei più importanti e potrebbe giustificare la difficoltà ad ovulare o a mantenere determinati livelli di ormoni nella donna o la presenza di spermatozoi non molto performanti nell’uomo. Da ciò derivano ovvie problematiche di concepimento.
Grazie alla coniugazione di queste conoscenze con quelle dell’agopuntura, che da secoli, in oriente, si occupa di riportare l’equilibrio in un corpo, correggendo per prima l’omeostasi ormonale, stiamo osservando un netto miglioramento degli outcome di concepimento. Ad oggi, infatti, molti specialisti di medicina integrata collaborano con ginecologi e biologi al fine di unire la vecchia scuola con la nuova per risultati ottimali.
L’approccio alla terapia complementare viene sempre più richiesto anche dalle donne che, pur cercando disperatamente una gravidanza, hanno paura a sottoporsi ai trattamenti che la PMA tradizionale prevede.
L’agopuntura permette, in modo sempre del tutto indolore, di studiare il ciclo ovarico di una donna, agendo al fine di migliorare la funzionalità ovarica e follicolare, e di migliorare la qualità e la quantità degli spermatozoi nel seme maschile.
L’agopuntore proporrà così un counseling e una serie di trattamenti, inizialmente settimanali poi con frequenza da stabilirsi, indirizzati sia alla donna che all’uomo, per aumentare le possibilità di successo e quindi di concepimento.
L’Ambulatorio di Medicina Tradizionale Cinese è situato all’interno del Medicentro al 1° piano della Clinica.
Il team si è arricchito ora con la figura Sara Legnani, ostetrica della nostra sala parto, che potrà consigliarvi sull’agopuntura durante la gravidanza.
Del team fanno anche parte Massimo Vella e Franco Schianni, entrambi terapisti complementari e agopuntori.
Per informazioni e appuntamenti 091 / 985 94 14 – medicentro@clinicasantanna.ch
Terapista complementare e agopuntore
Terapista complementare e agopuntore
Riconosciuto dalla maggior parte delle casse malati complementari
Terapista complementare e agopuntore
Riconosciuto dalla maggior parte delle casse malati complementari