25.05.2020
Sul numero odierno di Azione, il settimanale d'informazione e cultura della cooperativa Migros Ticino, potete leggere l'articolo dal titolo "100 chili in meno, un’altra vita" di Maria Grazia Buletti che ha intervistato il nostro direttore sanitario Dr. Francesco Volonté, specialista in chirurgia, esperto in chirurgia addominale, chirurgia bariatrica e proctologia.
«Fin da piccola ho sempre dovuto sottopormi a cure per mantenere il mio peso: diete più disparate, palestra e via dicendo. Da 120 arrivavo a 85 chili e poi mi fermavo malgrado tutti gli sforzi di questo mondo». Natascia, 37 anni, è una donna normopeso ma ci mostra i suoi pantaloni «di prima», il cui girovita pare riuscire a contenere due persone.
Parliamo di obesità, una «piaga in aumento ogni anno» a livello nazionale e internazionale. La chirurgia bariatrica può rappresentare una valida opzione terapeutica quando questa condizione cronica è difficile da trattare con la semplice dieta associata all’esercizio fisico regolare. «In Svizzera circa il 15 per cento della popolazione è obesa», afferma il dottor Francesco Volonté, responsabile del centro di chirurgia dell’obesità EOC e direttore sanitario della Clinica Sant’Anna di Sorengo.
Non è però la soluzione semplice a tutti i problemi: «Sono fondamentali la storia personale del paziente, il suo equilibrio e la sua profonda motivazione che precedono una preparazione preoperatoria (metabolico-nutrizionale, psichiatrica-comportamentale e dietetica) e il follow up postoperatorio». Un percorso non adatto a chiunque: «Possiamo pensare alla chirurgia bariatrica quando si è provato, senza successo, tutto ciò che è conservativo: dopo almeno un paio d’anni di diversi tentativi seri e concreti che non hanno permesso al BMI di restare al di sotto del valore 35, con effetto yo-yo del peso malgrado il programma di dietetica e di movimento. Bisogna inoltre avere compiuto 18 anni (gli interventi al di sotto della maggiore età sono rarissimi e giustificati solo da gravissime comorbidità)».
Legga qui l'articolo integrale.
Specialista FMH in Chirurgia
Direttore Medico Clinica Sant'Anna, Sorengo, Swiss Medical Network
Membro del Advisory Board, Swiss Medical Network
Medico aggiunto Servizio di chirurgia Ospedale Civico di Lugano
Già responsabile del Centro di chirurgia dell'obesità dell'Ente Ospedaliero Cantonale
Chirurgo accreditato presso la Clinica Luganese Moncucco (Centro di chirurgia dell’obesità)